PILATES E MENOPAUSA

Per tutte le donne

La menopausa è un periodo delicato per tutte le donne a causa dei cambiamenti ormonali che influiscono sull’organismo in generale e di conseguenza sul corpo e sull’umore.

Oggi, tuttavia, le donne sono molto più attive rispetto a qualche anno fa’ e continuano a praticare attività fisica anche in questo periodo così delicato.

L’ esercizio fisico è importante non solo per tenersi in forma, ma anche per combattere alcune delle problematiche che insorgono nella menopausa.Un articolo , su una rivista specializzata suggerisce di interpretare la menopausa come qualcosa di ” eccitante e sfidante nella vita di ogni donna”, un periodo di cambiamento fisico, emozionale e spirituale.

Vampate di calore, sudorazione improvvisa, insonnia, irritabilità’, tendenza alla depressione, perdita di tono muscolare, aumento di peso e tanti altri problemi che si riscontrano in menopausa.

Questi inconvenienti possono compromettere la qualità della vita delle donne, ma coloro che praticano con costanza l’esercizio fisico possono prevenire e combattere tali fastidi.

Perche’ scegliere il Pilates in pre e menopausa?

  • e’ un attivita’ a basso impatto che consente di mantenere la temperatura corporea relativamente bassa, evitando vampate di calore o sudorazione improvvisa.
  • e’ un attivita’ che si concentra sulla flessibilità’ e forza muscolare, fondamentale per contrastare e combattere l’osteoporosi
  • e’ un attivita’ fisica che comprende esercizi di allungamento che aiutano a rilassare i muscoli e alleviare le tensioni.
  • aiuta a combattere lo stress, lavorando sulla respirazione.
  • migliora il sistema linfatico
  • utilizzando piccoli attrezzi ( elastici, palle ,roller, ring….) andiamo a rinforzare e tonificare il dorso, l’addome, i glutei, le braccia e spalle.
  • si lavora sulla stabilita’ del bacino e sui muscoli ad esso collegati : glutei e pavimento pelvico non solo tonificandoli ma aiutandoli a prevenire disturbi uro-ginecologici.
  • si acquisisce una postura corretta
  • si migliora l’equilibrio
  • la respirazione lenta, aiuta a distendere i muscoli eliminando tensioni rilassando la mente e a combattere l’insonnia.
  • la concentrazione e il controllo dei movimenti, aiuta a migliorare la consapevolezza corporea e ad ” accettare ” i cambiamenti.
  • aiuta a socializzare, perché’ la pratica del Pilates stimola l’incontro con persone diverse, formando nuove amicizie rafforzate dallo stesso ideale di salute e benessere.

Se anche voi state attraversando o vi state avvicinando a questo periodo particolare e desiderate sentirvi meglio, non vi resta che continuare o iniziare a partecipare ai nostri molteplici corsi di Pilates.

Per un primo appuntamento chiamare il 347 2356703 Barbara , ti guideremo in un percorso adatto alle tue esigenze.