
ELISIR DI LUNGA VITA
Esercizio fisico… elisir di lunga vita!
Si è ufficialmente “anziani” dai 75 anni in sù. Un ” 65enne di oggi ha la forma fisica e cognitiva di un 40enne di 30 anni fa. E un 75enne quella di un 55enne nel 1980″.
Cosa contribuisce considerevolmente a rendere ciò una realtà?
Una sana alimentazione , un adeguato e costante esercizio fisico danno più qualità alla nostra vita. Fare attività fisica nei 40, 50,60,70 anni e oltre, significa contrastare l’invecchiamento e continuare a stare bene!
L’esercizio fisico praticato costantemente è un potentissimo farmaco naturale che vanta innumerevoli benefici :
- accresce vitalità e felicità
- rende più forti e resistenti
- garantisce qualità del sonno
- migliora tutte le qualità metaboliche
- fa vivere belle relazioni
- ri-attiva l’energie
Il tuo allenamento ideale, migliora ogni giorno la qualità della vita della tua forma, della tua salute, delle tue relazioni e del tuo benessere.
E’ fondamentale dopo i 60 anni, mantenere cuore e circolazione efficienti. Non devono mancare esercizi di allungamento, equilibrio e di mobilità della colonna vertebrale per prevenire problematiche di artrosi e, in particolare per le donne, un lavoro di tonificazione con sovraccarico per prevenire l’osteoporosi.
Svolgere, almeno tre volte a settimana attività fisica, come :
- fare una passeggiata a ritmo sostenuto per almeno 30 minuti ( attività cardiovascolare)
- esercizi di mobilità della colonna
- esercizi per la decompressione dell’anca
- tonificazione degli arti inferiori e superiori
Allena la resistenza che previene:
- diabete e pressione alta
- minor rischio di osteoporosi
- minor rischio di alcuni tipi di cancro
- prevenzione delle malattie cardiovascolare
Allena la forza ( solleva pesi ) i benefici sono:
- meno rischi di cadute, sopratutto per le donne che soffrono di osteoporosi
- sollievo dal dolore articolare; il sollevamento pesi rinforza muscoli, tendini, giunture e legamenti
- miglioramento del controllo dello zucchero nel sangue in coloro che soffrono di diabete di tipo II
- può prevenire la fragilità ossea
Allena la flessibilità, i vantaggi che ne puoi trarre:
- aiuta il raggio d’azione dell’articolazione per dare maggior sostegno ad ogni tipo di movimento
- l’allungamento dei muscoli aiuta il recupero tra una sessione e l’altra
Una ricerca trovata sul web, ha mostrato che in atleti di Taekwondo che si erano fermati per otto settimane, un aumento di dei livelli di grasso corporeo e una diminuzione della massa muscolare.Questo è il prezzo che paga un organismo inattivo. L’esercizio fisico se eseguito con costanza e tenendo conto dell’età e delle condizioni fisiche di chi lo pratica rallenta il logoramento dell’organismo e ti farà sentire più giovane, agli occhi tuoi e anche a quello degli altri.
E tu? Fai attività fisica?
Se anche tu ti mantieni in movimento correndo verso la longebilità allora condividi questo articolo, per far conoscere a chi sottovaluta l’importanza e i rischi dell’inattività, l’importanza dell’attività fisica e i benefici di cui è possibile godere a qualsiasi età.
www.palestraparadise.it