
Ieri abbiamo scritto cosa e’ il sistema immunitario, oggi vediamo quali sono quei piccoli accorgimenti che possiamo prendere, per rafforzarle.
Come rafforzare le difese immunitarie: lo stile di vita
Per rafforzare le difese immunitarie occorre prima di tutto mettere al bando la pigrizia e impegnarsi in un’attività fisica costante e moderata: chi fa movimento ha difese immunitarie più forti di chi conduce una vita sedentaria.
L’obesità infatti influisce negativamente sul sistema immunitario e lo rende meno reattivo.
Le difese immunitarie sono rafforzate anche da una buona gestione dello stress: ottime in questo senso la meditazione e in genere le discipline orientali.
Il sonno infine è un elemento molto importante per le difese immunitarie, perché regola gli ormoni che regolano lo stress. Inutile aggiungere che il fumo è assolutamente da evitare in quanto è un elemento infiammatorio.
Come rafforzare le difese immunitarie: l’alimentazione
Il surplus di grassi e colesterolo intasa le vie linfatiche ostacolando la capacità di difesa dei linfociti: quindi per rafforzare le difese immunitarie è necessario un regime dietetico ipocalorico. Ci sono alcuni alimenti che aiutano il sistema immunitario a difenderci dalle malattie:
– il salmone, che grazie alla vitamina D combatte le infezioni respiratorie
– la carota, la zucca e i tuorli d’uovo che contengono beta-carotene
– la frutta secca, che grazie alla vitamina E rafforza le difese;
– l’aglio, che ha proprietà antimicrobiche
– i funghi, ricchi di selenio e betaglucano, che attivano i globuli bianchi;
Come rafforzare le difese immunitarie: le erbe
Le piante più utili per rafforzare le difese immunitarie sono:
– l’astragalo, contro i virus e gli effetti tossici della chemioterapia sul sistema immunitario
– l’echinacea, dalla funzione immunostimolante e contro i problemi respiratori
– l’eleuterococco ovvero il ginseng siberiano, benefico per i linfociti
– la propoli, una sostanza creata dalle api che serve loro come barriera per impedire l’ingresso nell’alveare a soggetti indesiderati. E’ un potente antivirale e antibatterico, efficace contro i virus del raffreddore e dell’influenza, ma anche contro i batteri responsabili della salmonella.
In conclusione….. uno stile di vita sano e attivo, fatto di attivita’ fisica e sana alimentazione, è da tanto tempo che lo diciamo, aiutaci anche tu a diffondere questo messaggio.
Domani 5 piccoli trucchi per aumentare le tue difese immunitarie.
Barbara