
Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero
Colazione da re, pranzo da principe ,cena da povero.
Non sbagliavano affatto!!!Ancora oggi, purtroppo, ascoltando le persone, molte hanno l’abitudine di non fare colazione questo è un grandissimo errore.
Il nostro corpo ha bisogno di energia per iniziare , affrontare la giornata e tutti gli impegni che abbiamo, sopratutto dopo il riposo della notte. Senza carburante, tutti i nostri muscoli e anche il cervello non sono in grado di lavorare in modo efficiente.
Yogurt, cereali, frutta fresca, frutta secca, miele, marmellate biologiche, pane , fette biscottate integrali e le preziose uova sono indispensabili per una sana alimentazione.
Sono ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, che ci danno la giusta carica per tutta la mattina, inoltre prolungano il senso di sazietà ,non affaticano l’apparato digerente e migliorano la resistenza fisica. Fare una sana e nutriente colazione, contribuisce a stimolare e accelerare il metabolismo, saltarla vuol dire innescare dei meccanismi metabolici che rallentano il metabolismo.
Quindi colazione dolce o salata?
Sta’ al tuo gusto , ma se vuoi avere più energia che dura per più tempo e diminuire il senso di fame è meglio una colazione salata. Nei miei svariati corsi, compro sempre qualche libro e uno di questi è proprio sulle ricette, provate la colazione che vi si addice di più, che sia dolce o salata, il mio consiglio non è solo di assecondare il gusto e il piacere di mangiare più un alimento che un altro, ma quello di prestare attenzione , se mangiate un’alimento invece che un’altro, come vi sentite? Più energiche o fiacche, più fame o meno fame? Avete digerito? Avete mal di testa o altro? L’esempio più semplice che mi viene in mente:cappuccino + brioche o yogurt + cereali, provate a fare queste due colazioni diverse una dall’altra, semplici e veloci, oltre all’apporto calorico per la presenza di grassi e zuccheri nella prima, il vostro corpo a livello di energia quanto durerà? Sarete riuscite a digerire il concentrato di grassi ( quelli cattivi e nocivi ) della brioche? Quindi non solo calorie o aumento di peso, ma pensiamo a tutto il resto, ad avere tanta energia per affrontare la mattinata e tutti gli impegni che abbiamo.
Vi scrivo tre possibili soluzioni di colazioni sane, poi mi direte voi quale avrete provato e come vi siete sentite :
Colazione 1
- 2-3 bicchieri d’acqua ( se preferisci aggiungi succo di un limone, non è quello che fa dimagrire!!!!)
- una mela o un frutto che preferisci
- 3-4 prugne secche
- 2 gallette di grano saraceno, miglio o mais
- 2 cucchiaini di marmellata biologica, possibilmente di produzione artigianale con solo gli zuccheri della frutta.
- 1 tazza di tè, tisana .
Colazione 2
- 2-3 bicchieri di acqua ( come sopra…..)
- 1 spremuta di arancia
- 2 uova sode o strapazzate oppure 50 gr di bresaola o di prosciutto crudo.
- 2 gallette di grano saraceno o 1 fetta di pane integrale
- 5 noci , oppure 5 mandorle e 5 nocciole.
Colazione 3
- 2-3 bicchieri di acqua ( come sopra…)
- 1 mela o un frutto che preferisci
- 25 gr di fiocchi d’avena o di farro o di riso
- 2 cucchiaini di burro di arachidi o sesamo o mandorla senza zucchero, oppure 5 noci, o 5 mandorle e 5 nocciole
- 1 bicchiere di latte vegetale ( avena, cocco mandorla o riso )
Per variare puoi sostituire la frutta secca con i semi di zucca o girasole. Come avrai potuto notare non c’è latte vaccino, perché sono aumentate le intolleranze, come c’è una piccola presenza di glutine. Sono alcuni esempi di sane colazioni, ovviamente a secondo del tuo obiettivo, se vuoi dimagrire o risolvere alcuni problemi, il mio consiglio rimane sempre quello di affidarti a uno specialista di nutrizione. Spero di essere stata di aiuto !
La nostra mission è quella di educarti ai benefici che l’attività fisica e una corretta alimentazione può portarti in termini di salute, energia, prevenzione delle patologie, qualità di vita migliore, autostima e molto altro ancora…